Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Fatuari

(Redazione) - Fatuari - 04 - Cecco, l’eretico

Immagine
  di Diego Riccobene   io voglio qui che il quare trove ‘l quia levando l’ale da l’acerba mente seguendo del filosofo la via 1 La nascita di Cecco d’Ascoli fu evento circoscritto da leggende singolari. Alcune raccontano che, in quel 1269 – anno in cui Francesco Stabili di Simeone fu partorito nel mezzo di una strada ad Ancarano, d’improvviso, durante le celebrazioni di certune feste religiose a guisa pagana 2 – iniziarono a sgorgare nuove sorgenti d’acqua e nuovi fiumi, acque termali bollirono. Anna Maria Partini e Vincenzo Nestler tentano di esplicare le dicerie ipotizzando una sorta di legame con la fonte a cagnà , «singolare sorgente termale la cui acqua sembra mutare la sua temperatura in senso opposto alle stagioni» 3 , ubicata presso la Rocca di Morro. Una fama ancor più solida si costruì il Nostro come negromante, tant’è che molte attribuzioni di miracoli ineriscono alla sua figura, come la famosa costruzione di un ponte sul fiume Castellano nello svolgersi di ...

(Redazione) - Fatuari - 03 - Dondolii e smembramenti

Immagine
  di Diego Riccobene   Apancoméne era l’epiteto arcaico attribuito a un mito legato alla sfera di Dioniso e Arianna. La fanciulla Erigone, «colei che è nata all’alba», creduta epigonale della Signora del Labirinto presso l’isola rocciosa di Ikarion, era figlia di Icario/Iacchus (anche lui alter-ego: di Bacco, naturalmente). Costui portò il dono del vino presso quelle selvatiche contrade e in segno di gratitudine i pastori autoctoni, dopo aver libato il delizioso liquore e caduti nell’ebbrezza più detrimentosa, lo uccisero selvaggiamente e lo seppellirono. Una delle narrazioni eziologiche che riguardano la diffusione della vite in terra ellenica riporta il curioso fatto che la prima pianta di siffatta genìa fosse nata dal tumulo del dio. La sventurata fanciulla sua figlia, accompagnata dalla cagna Maira (o anche, nel corrispettivo maschile, Sirio) trova il cadavere del padre dopo una lunga erranza e, prostrata dal dolore della perdita, secondo una sinistra versione della vic...

(Redazione) - Fatuari - 02 - Cosa uscì dal becco dell’aquila

Immagine
di Diego Riccobene Omero il rapsodo e il dio norreno Ódhinn: come legare l’uno all’altro? Stavo, qualche tempo fa, in contemplazione della straordinaria opera di Bartolomeo Passerotti titolata L’enigma di Omero , e pensavo a quel frammento eracliteo che sbugiarda la conoscenza supposta dall’intelletto umano intorno agli epifenomeni e a quanto di essi rimane tra soglia e soglia, la loro ombra di zolfo, sulla trama lunare dell’indecente tappeto intrecciato da noi medesimi. Eraclito riporta il famoso episodio, narrato precedentemente da Aristotele, riguardo l’indovinello che alcuni giovani pescatori posero al padre della poesia: «Tutto quello che abbiamo visto e preso, lo lasciamo; tutto quello che non abbiamo visto né preso, lo portiamo con noi». 1 L’interpellato non seppe trovare risoluzione al quesito, e questo fatto, tramandano le fonti, lo avrebbe letteralmente ucciso. Riconsiderando la fabula dal finale patetico, mi domando: quanto della nostra integrità sapienziale, e della nostra...

(Redazione) - Fatuari - 01 - Il nome è la fine; il nome è il principio.

Immagine
  di Diego Riccobene L’ Enūma eliš racconta che, successivamente alla creazione del mondo, Marduk dovette placare l’ira di Tiāmat, intenzionata a vendicare la morte del dio primigenio suo compagno Apsū, l’abisso, il custode dei segreti. L’avvicendamento tra le due forze vide la necessità che entrambe si armassero di tutto punto per sostenere il tremendum dello scontro, la prima in particolare: “ Tra le sua labbra egli teneva stretto un incantesimo, / mentre tra le sue mani stringeva una pianta per contrastare il veleno di Tiāmat ” 1 . La pianta – un talismano; e ancor di più, la parola stretta in bocca, quella che dovrà decretare il potere sull’altro, soggiogandone le volontà. Una tenzone verbosa è quanto i due ancestrali mettono in atto, da subito, per primeggiare l’uno sull’altro: “Tiāmat lancia il suo incantesimo, senza neanche voltare la testa / tra le sue labbra stringe falsità e menzogna” 2 . Solo successivamente si verifica il ferace corpo a corpo materico, che vedrà la cr...