(Redazione) - Estratto dalla silloge "Lascivi intendimenti" di Gian Luca Guillaume (Puntoacapo editore, 2022) con breve nota di lettura di Sergio Daniele Donati

Siamo lieti di poter ospitare su Le parole di Fedro un estratto della silloge di Gian Luca Guillaume ( Puntoacapo editore, 2022 ) Lascivi intendimenti. Il poeta ci conduce con questa recente raccolta attraverso dei percorsi, tutt'altro che consueti, alla scoperta di una nuova visione di quello che forse è il tema più antico: il rapporto tra i due diversi generi e il desiderio. Non manca a Gian Luca Guillaume l'uso dell'ironia e della leggerezza dei versi, sia come strumento di evoluzione (direi quasi di acrobazia) linguistica, sia come elemento atto a portare al lettore a una sorridente riflessione. In questo, anche attraverso un abilissimo apparato metrico e retorico delle sua poesie, l'autore mostra una maestria che, appare del tutto evidente, si richiama a canoni classici di scrittura non sovente percorsi nella poesia contemporanea. Questo gioco permette al lettore di situarsi in medias res, quasi tra le parole, assumendo vuoi il ruolo di semplice e divertit...