(Redazione) - Il Femminile - 05 - Wislawa Szymborska: poeta del particolare

di Patrizia Baglione ________ Nata a Kòrnik il 2 luglio nel 1923, Wislawa Szymborska è stata una delle voci più originali della poesia contemporanea. Premio Nobel per la letteratura nel 1996, le sue poesie affrontano questioni esistenziali e si sforzano di fare luce sulle domande più antiche e radicate dell’esistenza umana. Una poesia minimalista, priva di artifici retorici che, partendo da episodi e sentimenti comuni, porta il lettore a superarli con uno sguardo più consapevole e profondo. La sua scrittura è leggera, semplice solo in apparenza, dato che è il frutto di una padronanza assoluta della lingua e della metrica, così come del suono e della musicalità delle parole. Una poesia ricca di lirismo e chiaroscuri, anafore e similitudini. La Szymborska riesce ad avere uno sguardo incisivo e pieno di meraviglia verso le cose ordinarie della vita, rendendole a loro volta straordinarie. Non bisogna mai smettere di provare stupore , il poeta è un essere che abita una frattura...