Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta il Rosso

(Redazione) - Amerinda - 02 - Roberto Fernández Retamar: la tenerezza della rivoluzione

Immagine
  di Antonio Nazzaro Storia, tempo, poesia: giocheremo un’altra volta queste carte. Non so se si usa iniziare un articolo con un’epigrafe però il poeta di cui mi accingo a parlare ha segnato un punto di non ritorno nella poesia cubana. Retamar ha postulato i nuovi luoghi della poesia cubana e messo in crisi le forme della poesia pre-rivoluzionaria. In un breve testo del 1959 intitolato “Altra uscita del Don Chisciotte” afferma: La poesia oramai non si confeziona laboriosamente in matrimoni segreti tra la pagina bianca e il sogno schivo, ma diventa l’incredibile quotidianità della nostra vita” e poi ancora: “negano la libertà e la verità della poesia: gli “enigmi”, si capisca quelli falsi e gratuiti; “le borie barocche; “le bolle del sogno” e la “acute audacie”. E chiude il discorso con questa frase con: “Da subito, all’iniziare l’anno, è iniziato il regno dell’evidenza”. Il primo di gennaio del 1959 Retamar scrive questa poesia: 1   L’altro (Gennaio 1. °, 1959) Noi, i sopravvi...

(Redazione) - Amerinda - 01 - Wichy (el rojo): il poeta senza l’uniforme rivoluzionaria che rivoluzionò la poesia cubana

Immagine
  di Antonio Nazzaro Nel mondo della poesia cubana Luis Rogelio Nogueras è considerato il poeta più importante della sua generazione, quella degli anni 60/70. Probabilmente ha aiutato la sua fama anche una morte prematura, avvenuta nel 1985 a soli quarantuno anni. Scrittore che, nonostante una produzione di sillogi e romanzi non molto corposa, ha influenzato fortemente le generazioni a lui posteriori. Con i suoi versi “poesía convecional” raggiunge un autorevole apice espressivo.  Non si tratta di un ritorno al postmodernismo ispanoamericano o al linguaggio di autori come: Luis Carlos Lopez, Evaristo Carriego, Baldomero Fernandez Moreno. A Cuba trova la sua voce nei poeti: Agustín Acosta, Regino Boti, Jose Z. Tallet e nel radicarsi di una nuova prosasticità che fa sue le conquiste formali ed espressive dell’avanguardia cubana. L’antecedente di questa nuova poesia è collocabile in testi della poesia degli anni Quaranta del secolo scorso. Poesia di autori cubani come Virgilio Pi...