Farsi campo (rivisitando Lacan)

Possiamo porre solo le domande di cui conosciamo già la risposta , ¹ eppur ci piace percepirci immersi in un tiepido dubbio, perché del socratico detto dimentichiamo ogni istante che la chiave è contenuta nelle prime due parole. La morte e il dubbio sono sempre atti di fede: senza fede nella morte chi mai potrebbe sopportare la vita che vive? ² ____ ¹ affermazione di Jaques Lacan in una conferenza del 1972 alla Sorbonne. Ovviamente la stessa andrebbe rivista nel contesto dell'intero pensiero esposto dal grande pensatore in quella circostanza. ² sempre di Jaques Lacan alla medesima conferenza